
Le strade del futuro: sicure, sostenibili, resilienti e digitali.
Le best practice dei soci Silver di Piarc Italia
PIARC Italia ha presentato venerdì 4 ottobre 2024, dalle 9:30 alle 12:30, il Webinar “Le strade del futuro: sicure, sostenibili, resilienti e digitali. Le best practice dei soci Silver di Piarc Italia”.
L’evento è stato dedicato a tutti i soci Silver di PIARC Italia.
Ai soci sono state proposte tre “challenge” che hanno riguardato tematiche inerenti al trasporto veicolare dal punto di vista della sicurezza, della tecnologia e della sostenibilità.
Di seguito le challenge che hanno visto la partecipazione dei soci Silver di PIARC Italia:
- “Le amministrazioni, i gestori e la loro funzione nella sicurezza della circolazione stradale”
- “Il ruolo del consulente nella pianificazione e progettazione delle reti stradali”
- “La tecnologia al servizio della sicurezza delle reti stradali”
Ad aprire l’evento è stato il presidente di PIARC Italia e Anas S.p.A. Edoardo Valente, mentre la chiusura è stata a cura di Stefano Giovenali, della Fondazione dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma.
Il webinar è stato patrocinato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, ed è stato co-organizzato e patrocinato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e relativo Centro Studi, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e relativa Fondazione.
Crediti formativi professionali per ingegneri, architetti e geometri
La partecipazione al webinar ha dato diritto a n. 3 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali per ingegneri, architetti e geometri.
Iscrizione per ingegneri, architetti e geometri
- L’iscrizione è stata obbligatoria sul sito del FOIR. L’iscrizione non è più attiva, rimane il link a titolo di archivio. Iscrizione
I CFP verranno riconosciuti solo con la partecipazione all’intera durata dell’evento, attestata esclusivamente tramite orario di entrata e orario di uscita alla pagina della diretta streaming.
Crediti formativi professionali per geologi
La partecipazione al webinar ha dato diritto ai crediti formativi professionali ai fini dell’aggiornamento delle competenze per i geologi correttamente iscritti all’albo unico nazionale dei geologi.
Iscrizione per geologi
Ai fini dell’ottenimento dei CFP, ai geologi è stato gentilmente richiesto:
- di prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali scaricabile qui;
- di compilare il form obbligatorio propedeutico alla partecipazione alla diretta streaming. L’iscrizione non è più attiva, rimangono i link a titolo di archivio.
I CFP vengono riconosciuti con la partecipazione pari all’80% della durata dell’evento, attestata esclusivamente tramite orario di entrata e orario di uscita alla pagina della diretta streaming.
Diretta streaming
Il webinar è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di PIARC Italia, dove è disponibile la registrazione.