
Il Consiglio
Il Consiglio ha la responsabilità ultima della governance di PIARC. È composto dalle delegazioni degli Stati membri, ciascuna guidata da un Primo Delegato. Il Consiglio elegge i funzionari, il Segretario generale e i membri del Comitato esecutivo. Il Consiglio si riunisce una volta all’anno.
Il Comitato Esecutivo
Il Comitato esecutivo gestisce l’Associazione su delega del Consiglio. È supportato dalle Commissioni (Finanza, Comunicazioni, Pianificazione strategica) e dalla Segreteria generale.
La Segreteria Generale
La Segreteria Generale PIARC ha sede a Parigi. E’ composta da personale di supporto assunto nonché da personale comandato appartenente a diversi Stati membri.
Fornisce il servizio di segreteria per il Consiglio, il Comitato Esecutivo, le Commissioni e i diversi Comitati Tecnici e Task Force. La Segreteria Generale è inoltre responsabile della gestione del sito web www.piarc.org, della redazione della rivista Routes/Roads, nonché di altre pubblicazioni dell’Associazione e di tutti gli eventi/webinar internazionali. Fornisce infine assistenza nella programmazione e preparazione del Congresso Mondiale Stradale e del Congresso Internazionale della Viabilità Invernale.
I Comitati Nazionali
I 47 Comitati Nazionali sono stati istituiti in 48 tra i Paesi membri dell’Associazione. I Comitati Nazionali contribuiscono alla divulgazione della conoscenza PIARC, attraverso la diffusione di report e di documentazione tecnica prodotta, organizzando le attività nei rispettivi Paesi, conferenze e seminari e occupandosi dei servizi per i membri e dei relativi compiti amministrativi.
CARICHE INTERNAZIONALI ONORARIE
Dott.ssa Maria Pia Cerciello
VICE PRESIDENTE ONORARIO
Nella riunione tenutasi a Parigi il 15 settembre 2007, il Comitato esecutivo AIPCR decise di conferire una onorificenza alla dr.ssa Maria Pia Cerciello, Vice Presidente nel quadriennio 1997-2000, e poi Membro dello stesso dal 2001 al 2004.
In riconoscimento del suo costante e proficuo impegno profuso negli anni per le attività dell’Associazione, in particolare in qualità di Presidente del Comitato organizzatore del Congresso della viabilità invernale di Torino Sestrières 2006, venne quindi nominata Vice Presidente onorario dell’ AIPCR, con Risoluzione del Consiglio 07/11 in pari data.
Prof. Ing. Pietro GIANNATTASIO
MEMBRO ONORARIO PIARC
Carica assegnata dal Consiglio PIARC nella riunione dell’ottobre 2018 di Yokohama per il contributo alle attività dell’Associazione con la sua esperienza e professionalità nell’ambito del Comitato Nazionale Italiano
Gli Stati Membri PIARC
Al 2024, PIARC conta 128 membri governativi tra i suoi membri
Algeria, Andorra, Angola, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahrein, Bangladesh, Belgio, Benin, Bhutan, Bolivia, Botswana, Brasile, Bulgaria, Burkina Faso, Burundi, Cambogia, Cameroon, Canada, Canada-Québec, Capo Verde, Chad, Cile, Cina (PRC), Colombia, Congo (Rep.), Congo (Rep.Dem.), Costa D’Avorio, Croazia, Cuba, Repubblica Ceca, Danimarca, Gibuti, Repubblica Dominicana, Egitto, Equador, Estonia, Finlandia, Francia, Gabon, Germania, Ghana, Grecia, Guatemala, Guinea, Honduras, Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Iran, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Kazakistan, Kenya, Corea del Sud, Kuwait, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Madagascar, Malesia, Mali, Malta, Mauritania, Mauritius, Messico, Moldavia, Monaco, Mongolia, Marocco, Monzambico, Myanmar, Namibia, Nepal, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Niger, Norvegia, Pakistan, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Russia, Ruanda, Salvador, Repubblica di San Marino, Arabia Saudita, Senegal, Singapore, Repubblica Slovacca, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Sri Lanka, Swaziland, Svezia, Svizzera, Siria, Tanzania, Tailandia, Togo, Tonga, Tunisia, Turchia, Uganda, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Uruguay, USA, Uzbekistan, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zimbabwe.