
Webinar con crediti formativi professionali
La mobilità del futuro: buone pratiche ed esperienze dei Soci Silver PIARC Italia
PIARC Italia, con il patrocinio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e della Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e con la co-organizzazione del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori (CNAPPC), ha organizzato un evento dedicato a tutti i soci Silver dal titolo La mobilità del futuro: buone pratiche ed esperienze dei Soci Silver PIARC Italia tenutosi il giorno 25 settembre 2025 dalle ore 9:30 alle ore 12:30. I soci hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie attività e le conoscenze, best practice e innovazioni nel settore delle infrastrutture viarie, dei trasporti e della mobilità.
L’evento si è articolato in tre sessioni tecniche:
- I gestori della mobilità
- I progettisti ed i consulenti della mobilità
- Le nuove soluzioni tecnologiche per la mobilità
Registrazione evento e presentazioni
La registrazione dell’evento è disponibile qui di seguito:
Al seguente link, le presentazioni illustrate dai relatori durante il webinar.
Crediti formativi professionali per INGEGNERI DI TUTTE LE PROVINCE D’ITALIA
La partecipazione al webinar ha dato diritto a n. 2 crediti formativi professionali ai fini dell’aggiornamento delle competenze per gli ingegneri degli Ordini di tutte le Province d’Italia. La Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma concederà CFP a tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini professionali di tutte le Province d’Italia.
Modalità di richiesta CFP per ingegneri
Tutti coloro che necessitano dei crediti formativi professionali si sono obbligatoriamente iscritti sul sito del FOIR.
I CFP verranno riconosciuti solo con la partecipazione all’intera durata dell’evento, attestata esclusivamente tramite orario di entrata e orario di uscita nella presente pagina dove verrà trasmessa la diretta streaming.
Crediti formativi professionali per ARCHITETTI DI TUTTE LE PROVINCE D’ITALIA
La partecipazione all’evento ha dato diritto a n. 3 crediti formativi professionali agli architetti correttamente iscritti al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Modalità di richiesta CFP per architetti
I CFP verranno riconosciuti solo con la partecipazione all’80% dell’intera durata dell’evento, attestata esclusivamente tramite orario di entrata e orario di uscita alla piattaforma della diretta streaming.
Attestato di partecipazione
A chi ne farà richiesta, verrà rilasciato attestato di partecipazione.