Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas S.p.A., è stato eletto Presidente del CNI Comitato Nazionale Italiano di PIARC – Associazione mondiale della strada durante la riunione del CNI tenutasi ieri mercoledì 16 luglio 2025. Entrano a far parte della nuova governance nominata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, socio di diritto di PIARC insieme ad Anas, anche Stefano Fabrizio Riazzola, Capo Dipartimento per i trasporti e la navigazione del MIT e Sergio Moschetti, Direttore generale per le autostrade e la vigilanza sui contratti di concessione autostradali del MIT. Sono stati inoltre confermati in qualità di membri Enrico Maria Pujia, Capo Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto, Francesco Baldoni, Direttore generale per la digitalizzazione, Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei lavori pubblici, Ilaria Maria Coppa, Direzione Operation Anas S.p.A. e distaccata presso Stretto di Messina S.p.A., Maria Pia Cerciello, Vicepresidente d’onore PIARC Internazionale e Domenico Crocco, dirigente responsabile Rapporti Istituzionali Internazionali di Anas, che viene inoltre confermato Primo delegato e Segretario generale di PIARC Italia.
Durante la riunione del CNI, sono stati eletti come Vicepresidenti di PIARC Italia i due Capi dipartimento del MIT, Enrico Maria Pujia e Stefano Fabrizio Riazzola.
“L’Associazione Mondiale della Strada PIARC – ha dichiarato il neopresidente Gemme – rappresenta un importante strumento sia per la condivisione del know how e delle best practice di Anas a livello internazionale che per l’approfondimento e il confronto con gli Associati su tutti i temi relativi alla strada, al trasporto stradale e alla sicurezza. Il mio obiettivo è di porre la massima attenzione, a livello internazionale, su alcune tematiche di grande attualità che saranno al centro dei lavori del prossimo quadriennio: il futuro della mobilità con la priorità della sicurezza stradale, la digitalizzazione delle strade sia per il controllo del traffico che per il monitoraggio dello stato di salute delle infrastrutture, le best practices nell’utilizzo dell’energia anche per centrare, con la necessaria gradualità, l’obiettivo della sostenibilità. Sono tutti obiettivi – ha precisato Gemme – che rappresentano priorità per Anas e per tutti i gestori di strade e che avremo il privilegio di affrontare confrontandoci con i colleghi di tutto il mondo, mettendo a fattor comune il sapere tecnico, le sperimentazioni, i risultati, le esperienze, le migliori pratiche in un’ottica di condivisione”.
Come primo atto da Presidente di PIARC Italia, il dott. Gemme ha proposto la nomina a membro d’onore del CNI della dott.ssa Emanuela Stocchi, Presidente di PIARC World Road Association, nomina accolta con piacere e orgoglio da tutto il Comitato.
Nel corso della riunione, il Presidente uscente il gen. Edoardo Valente (già Presidente di Anas), ha riassunto le importanti attività e iniziative svolte e portate a termine durante il suo mandato, ringraziando tutti i Presidenti, Vicepresidenti e membri dei Comitati Tecnici per aver messo a disposizione il loro sapere tecnico-scientifico, tutti i Soci che con dedizione e collaborazione partecipano attivamente alle attività del Comitato e tutta la squadra di PIARC Italia.
Scarica la presentazione di tutte le attività illustrate durante la riunione del CNI