Si sono tenute a Roma le riunioni dei CT internazionali 4.5 “Decarbonizzazione dei Processi Costruttivi e Manutentivi Stradali” e 4.6 “Standard di progettazione stradale”

Si sono tenute dal 23 al 25 ottobre, presso le sedi della Direzione Generale di Anas S.p.A. a Roma, le riunioni dei due Comitati Tecnici 4.5 “Decarbonization of Road Construction and Road Maintenance” e 4.6 “Road Design Standards” di PIARC – Associazione Mondiale della Strada presieduti rispettivamente dal presidente facente funzione Louis Bettini dall’Australia (Principal Advisor Sustainability, Strategy and Communications Directorate – Department of Transport and Main Roads Australia) e dal prof. Mariusz Kiec dalla Polonia (Politecnico di Cracovia, Facoltà di Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria stradale, ferroviaria e del traffico).

I membri dei comitati tecnici e i leader dei gruppi di lavoro sono stati accolti, per la prima giornata di incontri, presso lo Smart Road Center di Anas, sull’autostrada A91 Roma-Fiumicino.

L’incontro è stato aperto da Gianluca Cossale, Direzione Rapporti Istituzionali e coordinatore tecnico-operativo dei Comitati Tecnici di PIARC Italia su Anas S.p.A. che ha organizzato e coordinato tutti gli incontri insieme a Elena Sabbatini, Direzione Rapporti Istituzionali. Dopodiché Stefano Oddone, Responsabile dell’Engineering Support Services e Stefano Drusin, della Direzione Innovation & Technical POC, hanno presentato il Centro Sperimentale di Cesano e i suoi veicoli ad alto rendimento, che gli ospiti hanno avuto modo altresì di poter osservare da vicino.

 

 

 

 

 

Sono seguiti gli interventi di Luigi Carrarini, Head of Centre of Excellence Smart Road & SHM, Francesco Lupi e Manuel Riggio, Project Engineers della Smart Road, i quali hanno presentato il programma Smart Road, le sue tecnologie e la sua rete di connettività tra auto e infrastruttura. Francesco Cipollone, Project Engineer Remote Control System and C-ITS Platform, ha condotto la visita guidata nella Control Room del Centro e ha mostrato e spiegato agli ospiti una dimostrazione su strada di un’auto Anas dotata di on-board-unit, connessa alla strada.

 

Le due giornate successive si sono svolte presso i locali della Direzione Generale nelle due sedi di via Pianciani. I lavori sono stati aperti da un intervento di Miguel Caso Florez, Technical Director di PIARC World Road Association. I Comitati Tecnici si sono quindi riuniti, coordinati non solo dai loro presidenti internazionali, ma anche dai presidenti nazionali dei corrispettivi Comitati Tecnici: la TF 4.5 “Decarbonizzazione dei Processi Costruttivi e Manutentivi Stradali”, presieduta dal prof. Orazio Baglieri del Politecnico di Torino e il CT 4.6 “Standard di Progettazione Stradale”, presieduto dal prof. Salvatore Damiano Cafiso dell’Università di Catania.