Germania: il cemento magnetizzato per la ricarica delle auto

Una miscela cementizia ricca di ferrite per ripavimentare alcuni tratti delle arterie autostradali e permettere ai mezzi elettrici di ricaricarsi senza fili o spine. Questa l’innovazione al cuore di Magmentstartup tedesca che produce un innovativo cemento magnetizzato. La tecnologia è stata scelta dal governatore dell’Indiana, negli USA, per sperimentare la ricarica wireless dei mezzi pesanti.

Il progetto è frutto dell’accordo tra il Dipartimento dei Trasporti statale e la Purdue University, ma coinvolge, oltre alla società tedesca, anche il consorzio di ricerca APIRE (Advancing Sustainability through Power Infrastructure for Road Electrification).

L’Indiana è conosciuto come il crocevia d’America che rafforza la sua posizione di leader nei trasporti attraverso innovazione, ricerca e sviluppo. Questa partnership per sviluppare la tecnologia di ricarica wireless autostradale lancia un forte segnale: l’Indiana è all’avanguardia nella fornitura delle infrastrutture necessarie per supportare l’adozione di veicoli elettrici.

La sperimentazione dovrebbe iniziare entro l’estate 2022 e procedere attraverso tre fasi. Le prime due prevedono test, analisi e ricerche di ottimizzazione della pavimentazione condotte dal Joint Transportation Research Program (JTRP) presso il campus di West Lafayette, a Purdue. Nell’ultima il Dipartimento Trasporti costruirà un banco di prova lungo circa mezzo chilometro in un luogo ancora da determinare. Qui gli ingegneri verificheranno la capacità dell’innovativo cemento magnetizzato nella ricarica dei camion elettrici. In caso di successo, al completamento dei test la nuova tecnologia approderà su un segmento dell’autostrada interstatale dell’Indiana.

 

Fonte: https://www.meccanicanews.com/2021/12/21/dalla-germania-il-primo-cemento-magnetizzato-per-ricaricare-le-auto/