In particolare, l’evento descriverà in che modo, nel corso degli ultimi decenni, l’applicazione dei Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS) è radicalmente mutata e come oggi questi sistemi siano a supporto dello sviluppo coordinato di città intelligenti (smart cities) e forme di mobilità intelligente e modalità di trasporto sostenibili.
Nel corso dell’evento verrà anche trattato il recente documento sviluppato da AIIT sul tema.
Ore 13.45 – Accesso e registrazione dei partecipanti
Ore 14.15 – Saluti di benvenuto
Introduce e modera, Ing. Stefano Zampino, (Presidente AIIT)
Ore 14.30 – I MaaS per l’integrazione nei trasporti
(Prof. Ing. Michela Le Pira – Università degli Studi di Catania)
Ore 15.00 – Il ruolo del trasporto a domanda nel MaaS
(Prof. Ing. Giuseppe Inturri – Università degli Studi di Catania)
Ore 15.40 – MaaS e ITS in un inquadramento sistemico
(Prof. Ing. Bruno dalla Chiara – Politecnico di Torino)
Ore 16.10 – Break
Ore 16.15 – MaaS e modelli per gestione della mobilità
(Ing. Paolo Cassinelli – 5T Torino – Presidente della Sezione AIIT Piemonte e Valle D’Aosta)
Ore 16.40 – Modelli di MaaS: esperienze e casi applicativi
(Ing. Matteo Antoniola – 5T – Torino )
Ore 17.15 – Il MaaS come Piattaforma
(Ing. Giorgio Pizzi – Dirigente Ministero Infrastrutture e Trasporti)
Ore 17.55 – I MaaS nell’era pandemica del Covid-19
(Prof. Ing. Tiziana Campisi – Università di Enna Kore)
Ore 18.15 – Dibattito
(a cura del Prof. Ing. Matteo Ignaccolo – Università d Catania)
Ore 18.35 – Conclusione dei lavori