CT B.3 – MULTIMODALITÀ SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO

PIARC offre ai propri soci una nuova sezione totalmente dedicata ai Comitati Tecnici con lo scopo di fornire un servizio ai nostri soci e promuovere l’interazione con l’Associazione.

  • BIBLIOTECA Ogni Comitato tecnico, proporrà la propria BIBLIOTECA da cui i soci potranno scaricare i documenti che il Comitato metterà a disposizione.
  • FORUM Per ciascun Comitato tecnico è stata prevista una sezione FORUM dedicata alla discussione sui temi di competenza dove i soci potranno interagire e proporre tematiche da discutere sia col Comitato sia tra i soci.
  • CONTATTA IL COMITATO Con il servizio CONTATTA IL COMITATO si potranno porre domande e proporre temi per il FORUM.

Presidente: Prof. Andrea SIMONE


CT B.3 Multi-modalità sostenibile in aree urbane

(Sustainable multi-modality in urban regions)


Tema B.3.1 Politiche e strategie di trasporto urbano multi-modale (Multimodal urban transportation policies and strategies)
Strategie Risultati
Confrontare l’efficienza di diverse politiche e strategie di trasporto urbano multi-modale, considerando le necessità della mobilità, gli obiettivi sociali e le caratteristiche dei modi di trasporto. Rapporto che illustri casi di studio e raccomandazioni elaborato a partire dalle buone pratiche, per i paesi di sviluppo e in via di sviluppo.

Tema B.3.2 
Soluzioni di mobilità basate sulla strada, compresi poli di scambio intermodali e nuova mobilità stradale (Road-based mobility solutions including multimodal interchanges and new road mobility)
Strategie                                       Risultati
Studiare e documentare in modo qualitativo e quantitativo soluzioni quali: il car-sharing, il bike-sharing, il car-pooling, la mobilità elettrica l’incremento del  trasporto pubblico. Rapporto che illustri casi di studio e raccomandazioni fornite dalle buone pratiche.

Tema B. 3.3 
Uso del territorio e sviluppo urbano (Land use and urban development)
Strategie Risultati
Studiare l’impatto dell’uso del territorio integrato con lo sviluppo  del sistema di trasporto urbano nei centri urbani e nelle  aree suburbane, considerando le tendenze dell’urbanizzazione. Rapporto che presenta casi di studio e raccomandazioni  fornite dalle buone pratiche.