CT 1.1 Performance delle Amministrazioni Stradali

PIARC offre ai propri soci una nuova sezione totalmente dedicata ai Comitati Tecnici con lo scopo di fornire un servizio ai nostri soci e promuovere l’interazione con l’Associazione.

  • BIBLIOTECA Ogni Comitato tecnico, proporrà la propria BIBLIOTECA da cui i soci potranno scaricare i documenti che il Comitato metterà a disposizione.
  • FORUM Per ciascun Comitato tecnico è stata prevista una sezione FORUM dedicata alla discussione sui temi di competenza dove i soci potranno interagire e proporre tematiche da discutere sia col Comitato sia tra i soci.
  • CONTATTA IL COMITATO Con il servizio CONTATTA IL COMITATO si potranno porre domande e proporre temi per il FORUM.

Per accedere a questi nuovi servizi è necessario essere soci ed effettuare il log in con il proprio nome utente e password.

Presidente: Ing. Ilaria COPPA


Il Comitato afferisce ai temi della Governance, raggruppati in  3 macrotemi:

  • l’evoluzione della missione delle Amministrazioni stradali e di trasporto;
  • la valutazione delle performance delle Amministrazioni stradali, quindi la ricerca degli indicatori e dei criteri dei sistemi valutabili;
  • il terzo tema, anche questo molto attuale, importante per tutti i  Paesi  ma  soprattutto in quelli in via di sviluppo è quello relativo al buon governo ed alle misure anticorruzione.
Tema A.1.1.

Quadro per la misurazione dell’efficienza e dell’efficacia  delle amministrazioni di trasporto

(Framework on measuring effectiveness and efficiency of transport administrations)

Strategie Risultati
Definire i concetti e le misure utilizzati  per stabilire un approccio strategico per il raggiungimento degli obiettivi di performance incluso, in particolare, l’uso di informazioni per fare investimenti e assumere decisioni di policy. Rapporto e raccomandazioni basati su casi di studio  ove appropriati, adottati da Paesi a differenti livelli di  sviluppo che illustrino il quadro attuativo.
Tema A.1.2.

Valutazione della trasformazione delle amministrazioni di trasporto

(Evaluating the transformation of transport administrations)

Strategie Risultati
Analizzare i principali cambiamenti avvenuti nelle amministrazioni di trasporto con i benefici e le sfide associati alla loro attuazione, comprendendo: analisi della gestione dei sistemi di trasporto multi-modale e la valutazione dell’impatto dell’approccio “client-based”. Rapporto e casi di studio, ove appropriati, adottati da Paesi a diversi livelli di sviluppo che illustrino l’evoluzione, elencando i benefici e le sfide e come quest’ultime sono state affrontate.
Tema  A.1.3.

Buona governance, anti-corruzione e misure di risposta

(Good governance and anti-corruption and response measures)

Strategie Risultati
Continuare il lavoro svolto nei due cicli precedenti e investigare  l’attuazione di misure anti-corruzione e di risposta nelle organizzazioni stradali in relazione a:

  • Controlli interni (prevenzione)/ambiti istituzionali;
  • Reazione ai problemi;
  • Pratiche in materia di audit